
del manto stradale che in alcuni tratti raggiungeranno i 30 cm di profondità. Nello stesso periodo, la linea di bus 44 verrà deviata.
La voragine in via Bennicelli, creatasi a causa del nubifragio del 31 gennaio, è stata riparata, così come è terminato l'intervento di ACEA su via Ozanam.
Rimane il problema in via Revoltella, dove indagini speloelogiche non hanno evidenziato cavità. Si tratta del crollo di una fognatura "capotesta" situata a 9 metri di profondità, che per intervenire richiederà una palificazione di 13 metri di profondità. La voragine è stata momentaneamente chiusa con travi di legno anche per evitare che buste della spazzatura vi venissero gettate dentro.
Via di Brava verrà riaperta al traffico entro la prima settimana di aprile. Sono stati stabilizzati 450 metri di strada con scavi fino a 30 cm e disostruiti i canali di scolo.
Da lunedì 31 marzo partiranno i lavori del PLUS Porta Portese a partire da largo Toja verso via Portuense.
Sono stati stanziati 100.000 € dal dipartimento SIMU per la messa in sicurezza del sottovia che collega via di Brava con via Aurelia. Si tratta di lavori della durata di 40 giorni che riguarderanno la sostituzione dei vecchi tombini con altri di nuova generazione e la sostituzione dell'illuminazione attuale con quella a led. Unica nota negativa, la mancata sostituzione del rivestimento delle pareti del sottovia da parte di ANAS.