E' stata l'occasione per conoscersi personalmente e per vedere in anteprima le targhe a ricordo dei donatori che verranno affisse agli alberi.
Dopo i saluti ed i ringraziamenti al Municipio, al servizio Giardini municipale ed al vivaio che ci ha fornito le piante da parte di Leo Massimo, con il quale ho condiviso l'ideazione e l'organizzazione di tutto il lavoro, è intervenuta la Presidente del Municipio Roma XII Cristina Maltese che ha ringraziato i cittadini che hanno aderito al progetto che sarà da esempio per le molte associazioni di cittadini impegnati contro la lotta al degrado.
Con l'occasione la Presidente ha risposto a molte domande sullo stato dei marciapiedi, sul futuro della casetta garibaldina e sul recente sequestro dell'hotel Gianicolo da parte della magistratura.
"Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà".
L'azione e la partecipazione dei cittadini diventano quindi il fulcro della vita democratica e l'intervento dell'ente pubblico completa questo esempio di processo virtuoso.
Dopo un brindisi beneaugurale abbiamo cominciato a fissare le targhe sui rispettivi alberi. Domani mattina molti tra gli abitanti di via del Vascello troveranno il loro nome associato ad un "prunus
pissardi" da loro stessi donato.